Visualizzazione post con etichetta CartaFrutta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CartaFrutta. Mostra tutti i post

lunedì 9 luglio 2012

AVVISTAMENTI!!!!

EHI VOI!!!!! Qualcuno ha visto la Civetta?!?
Sparita!!!!
S.O.S. CIVETTA CERCASI!!!!

Niente post e niente irruzioni nei blog amici.... e senza neanche preavviso!!!!
Ma che modi.... è proprio maleducata!!!!
Non le sarà mica successo qualcosa??? Ma noooo... sicuramente sarà in una isoletta caraibica con i piedi in ammollo all'ombra di una palma!!!

Tranquilli.... ci sono ancora... arrancante, arraspante e con un aspetto poco arrapante (scusate ma ero partita con la serie -ante!) ma ci sono ancora!!!

Una settimana di lavoro intenso (alla faccia dell'isoletta caraibica) e il caldo mi fa desistere dal modellare la carta che mi si attacca alle mani mentre la colla si solidifica nel tempo record di uno starnuto!!!
In poche parole invece di essere il mio passatempo preferito si sta trasformando in un incubo che mi fa trasformare in una vecchia isterica!!! (RESO L'IDEA???)

... ma non preoccupatevi... sto cercando di sperimentare e di disegnare qualcosina.... così presto potrete vedere nuove cosine (o per lo meno spero!!!!)

nel frattempo vi ringrazio per le mail che mi avete mandato con la richiesta di mie notizie e ringrazio anche a chi ha aspettato per chiamare l'FBI :DD

vi lascio con dei tulipani black&white nati mesi fa che ormai da tempo stanno vezzeggiando al collo di gentil donne... sperando che con questo caldo non siano appassiti ;P




P.S. Giorni fa ho partecipato al GiveAway del Blog Carta e Cuci indetto da LaDonnaDellaDomenica per festeggiare il raggiungimento dei 100 followers... consisteva nell'elencare 10 piaceri che più ci appagano... il giudizio insindacabile DellaDonnaDellaDomenica mi ha decretato vincitrice del GiveAway e questo non può farmi che onore oltre ad un immenso piacere... GRAZIE!!!!


giovedì 19 aprile 2012

IL MIO UOMO NON REGALA FIORI

Altra giornata grigia e piovosa, ma oggi grazie ad una serie di concomitanze positive la mia metereopatia cronica è rimasta chiusa dentro ad un cassetto e spero che ci rimanga finché non esce il sole!!!
E per esprimere il mio buon umore oggi fiori a nastro...


E cosa centra il titolo del post???
presto detto...
Lo so che starete già pensando che il mio AMMORE sia un uomo uscito da una caverna... o peggio un tirchio che non regala neanche un fiore alla sua donna... niente di tutto ciò... essendo nato e cresciuto in mezzo ai fiori, come mi dice sempre lui: "è come se il figlio di un macellaio regalasse bistecche alla sua amata!!!"
Così, ormai da tempo ho perso ogni speranza di ricevere un bel mazzo di fiori da parte di Gian ma... poco importa... è dolce, mi vuole un bene dell'anima e non perde un attimo per dimostrarmelo.

Insomma non regala fiori, ma è adorabile ugualmente.
Un esempio???
Ieri sera mi ha visto mentre mi gingillavo con una pinza vecchia e un pezzettino di fil di ferro... io ero intenta a sperimentare nuove forme per le chiusure delle collane... lui ha pensato che stessi soffrendo le pene dell'inferno con quella pinza vecchia.... risultato finale... oggi è ritornato a casa con questo:


Set di pinze targate LIDL... un pensiero coccolissimo e tanto gradito!!!!!

E allora felice come una pasqua per il mio set di pinze nuovo di zecca e il mio buon umore ho iniziato a creare questi segnalibri floreali...


Riciclo di fogli di CartaFrutta e filo in acciaio


Aspettando una bella giornata di sole per una passeggiata vi auguro una buona lettura!!!!!


lunedì 19 marzo 2012

POESIA

Oggi ho parlato di poesia... ho chiesto a una ragazza di 16 anni che cosa gli veniva in mente pensando alla parola POESIA... diplomaticamente mi ha risposto "Leopardi" ... stessa domanda ad un ragazzo coetaneo che mi ha risposto "penso a qualcuno che vuole recitarmi una poesia e io chiudo gli occhi... poi li riapro e spero che quella persona si sia dileguata"

Io ero come il secondo ragazzo... come ho cambiato idea???
beh! grazie ad una poetessa scoperta casualmente in libreria.
Wislawa Szymborska si è affacciata sul mio mondo e mi ha fatto capire da subito che il mondo della metrica non è poi così distante dal mondo reale




Scrivere un curriculum


da "Vista con granello di sabbia"


Che cos'e' necessario?
E' necessario scrivere una domanda,
e alla domanda allegare il curriculum.
A prescindere da quanto si e' vissuto
e' bene che il curriculum sia breve.
E' d'obbligo concisione e selezione dei fatti.
Cambiare paesaggi in indirizzi
e malcerti ricordi in date fisse.
Di tutti gli amori basta quello coniugale,
e dei bambini solo quelli nati.
Conta di piu' chi ti conosce di chi conosci tu.
I viaggi solo se all'estero.
L'appartenenza a un che, ma senza perche'.
Onorificenze senza motivazione.
Scrivi come se non parlassi mai con te stesso
e ti evitassi.
Sorvola su cani, gatti e uccelli,
cianfrusaglie del passato, amici e sogni.
Meglio il prezzo che il valore
e il titolo che il contenuto.
Meglio il numero di scarpa, che non dove va
colui per cui ti scambiano.
Aggiungi una foto con l'orecchio in vista.
E' la sua forma che conta, non cio' che sente.
Cosa si sente?
Il fragore delle macchine che tritano la carta.
E ora un balzo rapido sulle ultime perle nate...
dalla solita CartaFrutta dipinta e piegazzata 
le perlone piramidali
tris di collane 
e una parure!!!!

Sono molto soddisfatta del risultato ance se questa è l'unica  che ho terminato (ho terminato chiusure e monachelle ma oggi le mercerie sono CLOSED).


venerdì 16 marzo 2012

Ironia della sorte

Giovedì sera
ore 23.00 stanca come pochi torno da lavoro
ore 23.30 esco dalla doccia e squilla il telefono... il mio uomo fa una sostituzione... ciò significa che trascorrerò la notte da sola... UFFI!!! Per fortuna la mia guardia del corpo e i due piccoli aiutanti sorveglieranno sul mio sonno.
ore 24.00 Alla faccia della sorveglianza... mentre sto leggendo la consueta paginetta prima di abbandonarmi tra le braccia di Morfeo Nello e gli altri due ninja pelosi ronfano di brutto!!!
......................
ore 2.30 un suono sinistro mi sveglia... ma che C....O è??? TERRORE! PANIKO!!!!
Non so se considerarla un'ironia della sorte o punizione divina ... fatto è che la CivettaChiacchierina, per l'intera durata della notte, si è dovuta sorbire un monologo al chiar di luna di una civetta in "penne ed ossa".
Proprio così!!!!
Una civettina ha deciso di posarsi sulla finestra della camera e chiacchierare per tutta la durata della notte... io accendevo la luce e lei svolazzava via per ritornare dopo pochi minuti... alla quarta accensione dell'abatjour la mia vena animalista è stata messa a dura prova da una forte tentazione di prenderla a ciabattate!!!!

Bella esperienza anche se poco ristoratrice... ma stasera spero di non dover assistere alla replica dello spettacolo!!!

Questo fine settimana sarà distruttivo come lo è stata l'intera settimana... non credo di riuscire a postare prima di Lunedì, ma spero di trovare del tempo per passare da voi...
prima di lasciarvi vi voglio mostrare un nuovo esperimento origami: orecchini Lili


Ancora CartaFrutta dipinta e piegata a formare i Lili viola e argento con tanto di pistilli in filo di argento e pietre di vetro in tinta 


ed ecco le varianti di colore rosso-oro e verde-prugna-oro con pietre in vetro gialle e arancio e pistilli in rame.



Che ne dite????? 
Un felice finesettimana a tutti!!!!!

QUESTO POST PARTECIPA AL 



giovedì 1 marzo 2012

CartaFrutta se la provi (la) ami


Ormai da qualche post state leggendo delle perle fatte in CartaFrutta... avevo scritto qualcosina sulla DungPaper (cacca... vi ricorda qualcosa!?)
Sulla CartaFrutta non ho scritto nulla... ma a grande richiesta proverò darvi qualche semplice indicazione... per colmare qualche curiosità o semplicemente per parlarne...


I cartoni di Tetrapak sono composti per il 75% di carta - 20% di polietilene - 5% di alluminio. tale materiale viene utilizzato soprattutto per gli imballaggi di bevande, per farsi un'idea il comunissimo cartone del latte è di Tetrapak.
Nel 2003 la Tetra Pak e il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base di Cellulosa (Comieco) hanno siglato il protocollo di intesa per lo sviluppo della raccolta differenziata. Da allora il Tetrapak viene recuperato sia come biocombustibile (2 tonnellate di contenitori equivalgono ad una tonnellata di petrolio), sia come materiale da compostaggio (con un particolareprocesso di scissione della componente cellulosica) e sia come come riciclo in cartiera. 




Le cartiere inseriscono il TetraPak in enormi caldaie piene di acqua che centrifugano il prodotto riducendolo in poltiglia e separando le tre varie componenti (carta-polietilene-alluminio)... dopo 30 min di centrifuga... il materiale pesante va affondo e viene recuperato come nuovo materiale plastico( Ecoallene) utilizzato nell'edilizia, nella realizzazione di gadgets, bigiotteria e vasi... la cellulosa invece sale a galla diventando materiale di riciclo per la CartaFrutta (o CartaLatte) adatta per la produzione di shoppers e cancelleria... ma soprattutto adattissima per le mie perlozze di carta (IHIHIH)
Questa è la spiegazione (più o meno ufficiale) se volete la mia opinione... trovo questo tipo di carta molto gradevole al tatto, molto resistente ed è quasi priva di imperfezioni. Vado pazza per il colore naturale della CartaFrutta ed è per questo che spesso faccio fatica a colorarla (le paranoie sono paranoie)


E ora beccatevi il mio bracciale con gli orecchini abbinati




Perle in ... (???) ... dipinte in verde e oro con perline e filo di rame... montate con filo elastico.








Spero di non aver commesso errori gravi nella mia piccola spiegazione, spero che abbia colmato la curiosità di chi mi ha chiesto di sapere qualcosa in più su questo tipo di carta e spero che il bracciale e gli orecchini vi piacciano.

mercoledì 29 febbraio 2012

SFIDA ETNICA

Diciamo che il primo esperimento con il bracciale etnico non è stato proprio un inizio scoppiettante... ma siccome per natura non sono una che molla ho deciso di riprovarci!!!
Per i bracciali sto disegnando e colorando idee nuove ma sugli orecchini ho le idee ben in chiaro

e uno tra i tanti disegni l'ho realizzato...


Filo di iuta con perle in CartaFrutta dipinte con le mie manine e perline infilate in filo di rame.


Che dite me li passate???? 

martedì 21 febbraio 2012

HO LE LACRIME AGLI OCCHI!!!

No... non sto piangendo dopo aver letto i vostri commenti... certo che però quando vi ci mettete non tirate fuori solo gli artigli ma anche le zanne!!!
E mi pice così!!!!

Vi ringrazio davvero per i consigli dati perché oltre a pensare alle migliorie mi fate avere idee nuove e mi date una grinta che mi fa lavorare di gran lena.

Questa è la volta buona che riesco a fare qualcosa senza trovarmi alle strette.
Non so se è capita solo a me ma di solito inizio a lavorare sul serio solo quando mi sento l'acqua alla gola. Da sempre sono stata così... a scuola facevo i compiti la sera per la mattina... all'università non ne parliamo, si studiava seriamente la settimana prima dell'esame. Poi è arrivato il lavoro e... eheheh... qui non posso essere sincera quindi a lavoro dò il massimo SEMPRE anche fuori scadenze (CIAO CAPO!!!)

Dal post precedente, oltre al piacere di condividere i miei lavori con voi, ho avuto la bellissima conferma che posso contare su di voi!!!! e spero che non vi stancherete

Oggi vi posto questa collana...


Altre perle di CartaFrutta con perle verde shocking.... tutto intrecciato con filo rosso di scozia.


Nonostante queste pessime giornate invernali sto cercando di pensare alla primavera e all'estate... certo che indossata sul maglioncione da baita perde al quanto ma... mica scema che mi metto scollata con queste temperature.... immaginazione ci vuole taaanta immaginazione!!!


In realtà questo prototipo l'avevo preparato qualche giorno fa... in una bella giornata di sole
Oggi di scattar foto non era proprio il caso ma giuro che se avrete pazienza presto cambierò genere!!!!



lunedì 20 febbraio 2012

SPIRITO ETNICO

Per chi se lo sta chiedendo... il gioco che ho tentato di lanciare mi è ritornato indietro come un boomerang sui denti!!!
Qualcuno mi ha scritto che non ha avuto tempo, altri che non hanno avuto idee brillanti e ad altri la mia proposta non sarà piaciuta. Non tutte le ciambelle vengono col buco quindi pazienza...

voltando pagina vado avanti...

Sono stata invitata ad una manifestazione che si terrà il 28 e 29 del prossimo Aprile: CORTILI IN FIORE. Per due giorni la città che ospiterà questa sesta edizione si trasformerà in una piccola bomboniera e ospiterà mostre, spettacoli, laboratori e mercatini dell'artigianato.
Mi hanno contattato per un banchetto che dovrà avere diversi temi conduttori... oriente-natura-fiori.
Dopo una settimana di FRULLAFRULLA nella mia testa i versi del mio amato FABER mi sono venuti in aiuto:
"Dai diamanti non nasce niente 
dal letame nascono fiori"

Ed ecco a cosa ho pensato: gioielli in arte povera realizzati in carta riciclata che abbiano sapori etnici o che attraverso forme e colori ricordino prati fioriti.
Per una che come con la carta ci giochicchia e basta il progetto è alquanto ambizioso e qui entrate in ballo voi!!!

Vi chiedo un grande aiuto... da qui in avanti pubblicherò foto di prototipi e vi chiedo di sostenermi...
come??? DOVETE ESSERE SPIETATE!!!
Ho bisogno dei vostri consigli per le varie migliorie e critiche efferate a volontà!!!
In poche parole vi chiedo di affilare i vostri artigli per essere più graffianti possibili per farmi crescere.

Spero tanto che mi starete vicino!!!

E ora il prototipo di oggi...


bracciale con perle di CARTAFRUTTA (ricavata dal riciclo del Tetrapak)
alternate da perle sfaccettate nere


il tutto infilato con filo elastico


E questo non è un salsicciotto ma il mio braccio!!!!

Ringrazio in anticipo a tutti coloro che accoglieranno il mio disperato SOS.