Visualizzazione post con etichetta papercraft. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta papercraft. Mostra tutti i post

martedì 16 agosto 2016

CARDBOARD MASK: Le imperfezioni raccontano storie più convincenti della perfezione!

Oggi voglio proporvi un lavoro nato da un progetto che ha la durata di un anno.
Esattamente un anno fa ho proposto e realizzato un laboratorio per bambini "LA TRIBU' DELLE FACCE MATTE" che, attraverso l'uso di collage e colori, prevedeva la realizzazione di maschere un po' strambe. Lo scopo era quello di parlare della storia e degli svariati utilizzi della maschera nelle diverse epoche e culture, per poi concentrarsi sul gioco dell'asimmetria e sulla bellezza dell'imperfezione.
Come potete immaginare dalla fantasia dei ragazzi sono venuti dei lavori bellissimi e per me molto stimolanti.
Ho impiegato un anno per far mio quello che in poche ore i bambini hanno creato. La difficoltà più grande è stata quella di poter rendere una maschera creata per giocare in un monile da indossare, ma dopo tentativi disastrosi sono riuscita a dare il giusto equilibrio a queste "facce matte".
La forma del viso è data dal cartone ondulato incollato su 6 strati di cartoncino 120 g/m² con la tecnica della pressatura della carta, poi mi sono divertita a intagliare nasi, occhi e bocche.
Il mio scopo era quello di mettere in risalto l'asimmetria e andare contro i codificati canoni estetici, il voler dimostrare la bellezza all'interno dei difetti.
Manipolare la forma e la posizione dei volti per esprimere una gamma di emozioni tutto esclusivamente con carta e cartone ondulato.

LE IMPERFEZIONI RACCONTANO STORIE MOLTO PIÙ CONVINCENTI DELLA PERFEZIONE!

Ciondolo in cartone ondulato realizzato a mano 001

Ciondolo in cartone ondulato realizzato a mano 002

Ciondolo in cartone ondulato realizzato a mano 003

Ciondolo in cartone ondulato realizzato a mano 004

Ciondolo in cartone ondulato realizzato a mano 005


Ciondoli cartone ondulato realizzati a mano


Ciondolo in cartone ondulato realizzato a mano 006

Ciondolo in cartone ondulato realizzato a mano 007

Ciondolo in cartone ondulato realizzato a mano 008

Ciondolo in cartone ondulato realizzato a mano 009

WORKSHOP "LA TRIBU' DELLE FACCE MATTE"
PICCOLI ARTISTI A LAVORO

martedì 2 febbraio 2016

PAPER CUT | FRIDA KAHLO


Fino al 28 febbraio la galleria ONO ARTE CONTEMPORANEA di Bologna ospita la mostra Frida Kahlo. 
35 ritratti fotografici scattati da Leo Matiz nel quartiere natale di Frida di Coyocan a Città del Messico.
La pittrice immortalata dal fotoreporter colombiano, uno dei più grandi artisti del '900. Leo Matiz nato nella magica Macondo di Gabriel Garcia Marquez, con i suoi scatti riesce a fare un ritratto intimo di Frida, scatti fatti da un punto di vista privilegiato, quello dell'amicizia che lega i due artisti.
E Frida gli svela un Messico fatto di rivoluzione e guerra ma anche di di gioia e speranza.

In mostra saranno presenti anche gli schizzi preparatori dell'illustratrice Vanna Vinci. Lavori di studio per una futura biografia a fumetti di Frida Kahlo che uscirà il prossimo autunno.

E aspettando di poter visitare la mostra di Bologna, ecco la mia Frida, la pittrice straordinaria per talento e storia personale.

Disegnato di ritorno dalla mostra del Marzo dell'anno scorso "Frida Kahlo" alle Scuderie del Quirinale - Roma.

"CHE FAREI IO SENZA L'ASSURDO?" 
Cit. F. Kahlo 

Paper cut di Frida Kahlo, paricolare 01

Disegno in paper cut realizzato su cartoncino Fabriano ©  135g/m²  

Paper cut di Frida Kahlo, particolare 02

paper cut di Frida Kahlo realizzato a mano su CartaFabriano

Ho realizzato la mia Frida in paper cut ispirandomi a due foto prese dal web, uno dei ritratti fotografici della pittrice che più adoro. Foto scattate nel 1939 da Nickolas Muray



E Frida da qualche settimana è diventata anche wallpaper per il mio cellulare. 

wallpaper di Frida Kahlo preso dal ritratto realizzato in paper cut


lunedì 3 agosto 2015

DERVISCI ROTANTE: Handmade papercut 3D

...Voglio vederti danzare
come i Dervisches Tournes
che girano sulle spine dorsali
o al suono di cavigliere del Katakali...

Così cantava Franco Battiato nel 1982 ed è così che ho scoperto la danza rituale dei mistici persiani che, per commemorare il profeta Rûmî, usano volteggiare su se stessi ruotando le loro ampie gonne che sfiorano il pavimento.
Il Semà, o "danza dell'estasi", è il rituale dela Confraternita Sufi fondata in Turchia da Rûmî nel XIII secolo. Questa danza è l'espressione stessa della realtà divina e di quella fenomenica, in un mondo in cui tutto, per sussistere, deve ruotare come gli atomi, come i pianeti, come il pensiero.
Il Semà è parte marginale di una cerimonia che in realtà dura tre ore e che è divisa in diverse fasi: un inno di lode al profeta, la recitazione dei 10 passi più importanti del Corano, il suono di tamburi che simbolizza la creazione del mondo, la dolce melodia del ney (flauto) a simboleggiare il soffio divino da cui tutte le creature traggono vita. A conclusione di questo concerto parte il Semà vero e proprio.
Entrano i danzatori coperti da un mantello nero, simbolo dell'ignoranza e della materia, sotto il quale indossano un abito bianco a rappresentare la luce e il distacco dall'Io e un copricapo in feltro marrone a simboleggiare la pietra tombale.
Dopo una serie di passi e movimenti rituali i dervisci si tolgono il mantello nero ed iniziano uno scambio reciproco di saluti in segno di mutua fratellanza. Ed ecco che i danzatori iniziano a roteare su stessi e dopo aver allargato le braccia continuano a volteggiare intorno alla sala. Una mano volta al cielo per ricevere i doni di Dio, mentre l'altra mano è rivolta verso il basso per dispensare a tutti i presenti i doni ricevuti da Dio.

E così la donna che danza nella nota canzone di Battiato intraprende un vorticoso viaggio musicale che inizia a farla girare in una stanza  per poi trasportarla in un viaggio intorno al mondo fatto di musica e passi di danza.
Che si tratti di antichi ritmi tribali o delle balere di liscio romagnole è l'interazione tra musica e danza ad affascinare l'uomo mettendolo in contatto con la propria essenza.

"Gira come girano la Terra e la Luna" Cit. Rûmî

Illustrazione in paper cut 3D 

cartoncino colore bianco 135 g/m² su cartoncino colore oro satinato

Illustrazione in papercut 3D della Civetta Chiacchierina: Dervisci rotante

Illustrazione in papercut 3D della Civetta Chiacchierina: Dervisci rotante

Illustrazione in papercut 3D della Civetta Chiacchierina: Dervisci rotante


Illustrazione in papercut 3D della Civetta Chiacchierina: Dervisci rotante

Illustrazione in papercut 3D della Civetta Chiacchierina: Dervisci rotante



lunedì 23 marzo 2015

PAPER SPRINGTIME

Nonostante la pioggia battente del fine settimana e l'aria gelida che ancora mi fa portare guanti, sciarpona e cappello di lana, l'aver segnato una bella X rossa sopra al 21 Marzo mi fa sperare in un imminente cambio armadio così il mio buon umore ha avuto un'impennata e spero che presto sia raggiunto dalla colonnina di mercurio!

Come ogni anno, non ho perso tempo e, a modo mio, ho voluto festeggiare l'arrivo della primavera (vi vedo che siete tutte con le dita incrociate!)
Dal momento che non ho per niente voglia di illudermi e dal momento che vivo in una zona dove l'escursione termica mi costringe a portare sempre in borsa pashmine e golfini anche in pieno luglio... e diciamola tutta.... dal momento che quest'anno gli accessori non possono assolutamente mancare in un  guardaroba da signora che si rispetti... ecco le mie spille SPRINGTIME disegnate e realizzate rigorosamente in colori frizzanti, a ricordare la freschezza di questa stagione appena arrivata.

spilla fiore stilizzato in carta diy

Che sia su un cappottino, su una giacca o su una felpa credo che una spilla a forma di fiore da indossare come dettaglio per arricchire anche il più minimal degli outfit potesse essere una bella idea.


spilla fiore stilizzato in carta diy

spilla fiore stilizzato in carta diy


Ho disegnato questi fiori con l'intenzione di indossarli su tessuti più delicati e dalle trame più fitte della lana così ho modificato il solito spillone scegliendo un filo di acciaio armonico molto sottile ma altrettanto resistente agli urti e alla deformazione. 

spilla fiore stilizzato in carta diy

Una delle spille SPRINGTIME è stata inserita in un uovo di Pasqua... spero tanto che la sorpresa sia gradita ^_^ 











giovedì 12 febbraio 2015

Valentino Day

Prendersi per mano e immaginare nuovi mondi.
Prendersi per mano e percorrere la strada indicata dai nostri desideri.
Perché in due si ha meno paura.
Perché in due si ha più forza.
Perché in due è l'unico modo per condividere i propri sogni.

Buon Valentino Day

illustrazione in paper cut realizzata a mano

illustrazione paper cut realizzata a mano

Illustrazione ideata e realizzata a mano con la tecnica Paper Cut su cartoncino Fabriano© 140gr ecologico di vari colori. Dimensioni 24 x 34 cm.

martedì 30 settembre 2014

1 - Nessuna - 60 scatoline di carta per confetti che scaldano il cuore!

Vista la mia prolungata assenza avrei potuto inserire un bel Banner con su scritto CHIUSO PER FERIE!
Ma quali ferie???
Sono riuscita a ritagliarmi appena una settimana di relax. Una sola settimana che porterò con me mooolto a lungo grazie a bellissimi momenti trascorsi in compagnia di belle persone e vecchi amici.

Ma non sono tornata per scrivere un post che racconta della mia estate piena di stress, che però mi ha dato moltissime soddisfazioni in campo lavorativo, in quello hobbistico e soprattutto nella mia sfera personale!

Tra le varie cose che ho imparato che nella vita non ci sono decisioni che possono essere prese in maniera definitiva... a meno che queste non ledano la propria sfera etica e morale.
Prima d'ora, mi ero messa dei paletti ben fissi e mi sto accorgendo che alcuni di questi si stanno muovendo aprendo alla mia visuale nuovi orizzonti e di conseguenza altri paletti cadono come birilli travolti da un'ondata di nuove esperienze (forse parlo così perché per ora ho avuto solo riscontri positivi).

Collegandomi al mio piccolo mondo fatto di carta i paletti più fermi erano quelli di non fare altro che si allontanasse troppo da gioielli in carta... non prendere lavori su commissione senza valutare prima se fossi in grado di realizzarli... non fare mai lavori seriali...
Beh! è bastata una semplice richiesta, fatta da una persona a cui tengo tantissimo, che ha spazzato via ogni mia volontà.
Il "Sì, lo faccio volentieri!" è uscito dalla mia bocca passando per il cuore senza aver connesso il cervello...

Il risultato è stato
60 bomboniere identiche


60 scatoline di carta


60 casette con uccellino per festeggiare il battesimo di Tommaso!



P.S. In questo periodo di assenza dal web non ho fatto visita agli amici e alle amiche di blog... volevo scusarmi ma soprattutto volevo dirvi che in realtà riesco a vedere le vostre creazioni e a leggere i vostri post, ma ho serie difficoltà  a lasciare commenti (ho dei problemi con la mia pagina). Altro problema che ogni tanto riesco a raggirare è la visualizzazione delle pagine FB. Per ora posso scrivere qui le mie scuse con la speranza di risolvere al più presto questo inconveniente. Quindi cari amici, se ogni tanto avete il sentore di essere osservati, state tranquilli non è una vostra mania di persecuzione... sono io che in silenzio ammiro le vostre creazioni e leggo i vostri post ^_^





lunedì 30 giugno 2014

NON BASTA UN GRAZIE

In questo ultimo periodo mi sto dedicando a progetti di carta molto ambiziosi. Progetti che potrebbero trasformarsi in grandi soddisfazioni personali, come potrebbero rivelarsi dei clamorosi flop.
Ma il punto non è tanto dove arriverò o dove mi sto dirigendo.
Non voglio neanche pensare alle salite che dovrò affrontare e ai muri che dovrò arginare per trovare la porta giusta che mi spalanchi il futuro che desidero e che sto cercando.
La cosa importante per me in questo momento siete voi.
Tutti voi!


A chi preme MI PIACE nella mia pagina FB e a chi mi segue in sordina.
A chi lascia un commento ad ogni post e a chi trova il tempo per affacciarsi al mio piccolo mondo virtuale.
A chi si ferma al mio banchetto mi fa un sorriso imbarazzato e se ne va e a chi mi riempie di complimenti.
A chi mi manda mail private e a chi decide di adottare una mia creazione.
A chi manifesta un sincero stupore di fronte a gioielli di carta e a chi allunga un timido indice per testare la "non" fragilità dei miei manufatti.
A chi mi telefona per sapere se nel fine settimana mi troverà a qualche evento e a chi mi piomba in casa perché "Un regalo fatto a mano è proprio quello che stavo cercando!"

Volendo continuare con la lista potrei proseguire all'infinito.
Senza di voi i miei sogni si sarebbero fermati molto prima!

Un grazie particolare alla mia famiglia:
- A Gian che molte sere avrebbe preferito andare al cinema in mia compagnia piuttosto che stare sul divano a guardarsi l'ennesimo docufilm di Lucarelli mentre la Civetta stagliuzza la carta.
- Ai miei genitori che mi hanno insegnato ad accettare i consigli dalle persone care senza aver paura di seguire la propria strada.
- Al mio fratellone sempre pronto a tirarmi su di morale e a supportarmi nei momenti critici.
- A Morena che mi ha insegnato il valore infinito che ha la parola Amicizia.







lunedì 23 giugno 2014

druidiche tradizioni di carta

Tradizione popolare delle zone in cui vivo è quella di preparare l'accqua di San Giovanni.
La sera del 23 Giugno è usanza raccogliere petali di fiori ed erbe aromatiche. Si mettono poi in ammollo in un catino con dell'acqua, fuori casa, durante la notte di S. Giovanni. La mattina seguente si filtra la stessa acqua, oramai profumatissima, e ci si lava il viso. La credenza vuole che, oltre a rendere la pelle bellissima, l'acqua sia protezione contro le malattie in generale.
"La guazza (= la rugiada) di Santo Gioanno fa guarì da ogni malanno"
Le origini di questa tradizione, anche se ormai legata al nome di un santo cristiano, risalgono ai riti pagani che si svolgevano durante i solstizio d'estate. Nella notte del 24 Giugno gli antichi credevano che gli elementi della natura si caricassero di particolari poteri.

Io ho già preparato il mio cestino di vimini dove metterò più erbe aromatiche possibili: timo, calendula, malva, rosmarino, alloro, salvia... e petali di rosa, ginestra, lavanda...
Naturalmente devo decidere che ciondolo indossare ^_^



La Cicerbita alpina...


... o la Calendula?




Di una cosa sono certa, i fiori delle piante spontanee non hanno nulla da invidiare a secoli di selezioni fatte dall'uomo!!!


lunedì 9 giugno 2014

Cartone ondulato, colore e fantasia...

Ingranaggi colorati che quando si mettono in moto scatenano la fantasia


 i naturalisti pensano a prati fioriti


l'innamorato ad un bel mazzo di fiori da donare all'amata


i mistici a variopinti mandala dove trovar rifugio e concentrazione per la meditazione


 i modaglioli al colore associano il giusto accessorio


ed io ho subito pensato a tante divertenti e colorate Civettine segnaposto


Una serena settimana dalla vostra Civetta e ... ad ognuno il suo colore!!!


sabato 31 maggio 2014

CARDBOARD BEADS... E LE COLLANE RITORNANO MAXI

Giugno: tempo di mercatini, maniche corte e sandali YEAHHH!
Giugno: tempo di maxi collane e accessori colorati YUPPIEEEE!
Sarà che mi sono accorta dell'arrivo di Giugno solo girando il calendario SOB!
Sarà che le zucchine dell'orto stanno preparando le valigie per raggiungere mete più calde SNIF SNIF!
Sarà che per vedere un raggio di sole mi è rimasta solo un'intensa meditazione SGRUNT!

E quando metto insieme sandali + colori + valigia + meditazione non posso non pensare ad un viaggio in Tibet.

E allora per l'estate di quest'anno (sono rimasta una delle poche persone a credere che quest'anno arriverà anche l'estate) per le maxi collane in cartoncino ondulato ho pensato ai caldi colori dei monaci buddhisti e alle forme del loro inseparabile mālā 

Collana in cartoncino ondulato arancio


Collana in cartoncino ondulato rosso fragola


E dal momento che i 15°C mi costringono ancora ad indossare collo alto e felpa.... ecco la collana indossata dalla Civetta infreddolita


Fiduciosa però di poterle presto vedere indossate su qualche fanciulla dall'animo etnico ^_^


E con la mia pelle verdastra vi auguro un lungo fine settimana... SERENO 
sia nell'animo che nel cielo ^_^