Visualizzazione post con etichetta orecchini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta orecchini. Mostra tutti i post

lunedì 28 luglio 2014

IO CI METTO IL COLORE



In questo periodo, dovendo uscire la mattina presto e stare fuori casa fino a sera, ogni mattina è come se dovessi partire per un lungo viaggio... in realtà mi sento ancora più beffata dal momento che i miei spostamenti sono solo di qualche chilometro!!!

Impossibile stare dietro al meteo che cambia più velocemente del mio umore...
Parto di casa prendendo a braccetto una fastidiosissima nebbia novembrina.... all'ora della pausa caffè il Sole mi prende a frustate e mi ricorda che Agosto dovrebbe essere ormai alle porte, ma come giro l'angolo ecco un acquazzone improvviso che mi tira una secchiata d'acqua da lasciarmi senza fiato!!!

Lo so che lamentarsi non serve a nulla... ed è per questo che io continuo imperterrita a giocare con i colori...


Colori base che si abbinano con facilità per gli orecchini adatti sia per chi ancora non si è staccata dal consueto outfit da pioggia nero... sia per chi, dovendosi vestire a cipolla, si ritrova a dover abbinare colore su colore.

Meteorologicamente parlando vorrei giornate più monotone ^_^



lunedì 7 luglio 2014

M'INVITI A NOZZE...

Con il caldo scoppia la voglia di divertirsi, di darsi alla pazza gioia e perché no fare le ore piccole anche se la coscienza continua a dirci "ehi bella! guarda che non sei in ferie e domani ti devi svegliare!!!"
Dai che male c'è se una volta ogni tanto non si aspetta il fine settimana per uscire... in fondo non è mica colpa nostra se ad ogni angolo della città ci sono eventi e feste che spuntano come funghi!

E naturalmente questo è un periodo bellissimo per festeggiare ed ecco che ci arrivano biglietti d'invito per cerimonie, battesimi e matrimoni.
Uno di questi inviti è arrivato a Cinzia che mi ha chiesto degli orecchini grandi ma delicati da abbinare al vestito verde salvia con inserti nude.

Questi sono gli orecchini che ho creato per lei e che ieri sono stati invitati ad una bella festa di matrimonio.


Due rami stilizzati con mini foglioline. Realizzati con la tecnica quilling utilizzando carta di cotone "rosa nude" e verde salvia.




Posso assicurarvi che con la carnagione abbronzata di Cinzia l'effetto uovo sbattuto che hanno su di me svanisce ^_^

lunedì 26 maggio 2014

DIY MARGHERITE DI CARTA

Quando ero piccola e i miei mi portavano dai loro amici che abitavano in campagna uno dei miei passatempi era fare delle lunghe collane intrecciando le margheritine. Ieri ero convinta che con la piccola Alice, la bimba di 7 anni che abita vicino a casa mia e che ha deciso di trascorrere una domenica senza genitori ^_^ , avremmo trascorso dei bei momenti a raccoglier e intrecciare margherite di campo... buoni propositi spazzati via da un temporale che ci ha rinchiuso in casa. Fortunatamente la piccola Alice è una bimba adorabile che non ama i cartoni animati e adora creare, colorare e impastare dolci. Così ci siamo preparate la merenda sfornando maritozzi (panini dolci con uva passa) che abbiamo farcito con una buona dose di crema alle nocciole... e poi abbiamo deciso di creare ugualmente dei gioielli con delle margherite!!!



E dal momento che noi ci siamo divertite tanto abbiamo deciso di scrivere questo tutorial...


OCCORRENTE:
2 strisce di carta bianca 1cm x 21 cm
2 strisce di cartoncino colorato 0,5 cm x 21 cm
1 pennarello colorato
1 forbice
1 stuzzichino
una goccia di colla vinilica
2 basi per orecchini a perno



Colorare una delle estremità lunga delle strisce di carta bianca








Tagliare dei piccoli segmenti partendo dall'estremità colorata fino al centro della striscia







Aiutandosi con lo stuzzichino formare una girella con la striscia di cartoncino colorato e fermarla con una punta di colla.







Arrotolare la striscia di carta bianca sulla girella colorata e chiudere con una punta di colla









Con lo stuzzichino abbassare i segmenti colorati









Fare un sorriso alle due margheritine appena create e fissarle alle basi degli orecchini a perno






Io e Alice abbiamo deciso di creare un paio di orecchini azzurri (il colore preferito di Alice) e un anello con una margherita rossa da regalare alla mamma ^_^









La Civetta e Alice augurano una felice settimana creativa a tutti!









lunedì 28 aprile 2014

UNA MATTINATA DI RIPOSO FORZATO!!!

THOC è stato l'ultimo suono che ho sentito prima che nei miei occhi si leggesse il panico....
THOC è stato il suono provocato da una nefasta sferzata d'aria....
THOC è stato il suono della porta che si richiudeva alle mie spalle....

Proprio così... 2 giorni prima del 25 Aprile... con l'agenda piena zeppa di impegni e di scadenze da dover rispettare ho avuto la brillante idea di rimanere chiusa fuori casa in ciabatte e pigiama alle ore 8:00 AM

Che fare in questi casi???
1. Quattro giri dell'abitazione sperando di trovare una finestra aperta... e nonostante le finestre siano tutte ad un'altezza improbabile per arrampicarsi a meno che come nome d'arte tu non abbia Spiderman... ho fatto i 4 giri.
2. Andare in pigiama dal vicino per chiamare un fabbro disposto a buttarmi giù la porta.... non ho avuto il coraggio (più che della reazione del mio compagno per il cambio di serratura mi ha frenato la possibile reazione del mio vicino ^_^)
3. Aspettare che Gian (il mio compagno) ritorni dal lavoro... ore 12.30

Ecco come ho trascorso la mattinata che doveva essere piena d'impegni:
seduta sul gradino della porta di una casa di campagna in mezzo al nulla!!!
Devo ammetterlo, i primi pensieri sono stati guidati dall'ansia... STAMATTINA DOVEVO FARE... DOVEVO ANDARE... DOVEVO CONSEGNARE.... DOVEVO INCONTRARE...
Poi, un po' la rassegnazione un po' la tranquillità e la pace che si respiravano tutto intorno, la mente ha raggiunto uno stato di benessere che non avrei immaginato.
Ho iniziato ad osservare la natura che mi circondava e che con i suoi ritmi non badava alla mia intrusione. Ho iniziato a fare bei pensieri, totalmente scollegati alla situazione in cui mi ero cacciata e privi dei sempre troppi DOVEVO.

Insomma è stata una mattinata di puro ozio... una mattinata tutta per me... una mattinata di riflessioni.
La sera... dopo aver tentato per tutto il pomeriggio di rimettermi in paro con gli impegni persi, ho fatto qualche schizzo!!!
Da una mattinata partita con il piede sbagliato e con i toni grigi sono nati questi orecchini dai toni pastello

Cartone ondulato riciclato bianco colorato a tempera giallo zafferano/verde pistacchio
con perle in vetro satinato verde pistacchio

Cartone ondulato riciclato bianco colorato a tempera grigio cenere/azzurro tiffany
con perle in vetro satinato bianco

Cartone ondulato riciclato bianco colorato a tempera Malva/Celeste
con perle swarovski ceruleo

Cartone ondulato riciclato bianco colorato a tempera Glicine/Grigio cenere
con mezzi cristalli sfaccettati Glicine
Sono tanti piccoli pensieri felici ^_^

mercoledì 23 aprile 2014

paper artichoke

Vogliamo parlare del carciofo???
I ricordi di questa pianta risalgono a quando ero bambina... a quando il mio bisnonno si arrabbiava perché questa pianta così rustica si allargava invadendo il piccolo spazio dell'orto dedicato agli altri ortaggi.
Mi ricordo che i carciofi alla romana di mia nonna sono stati sempre una delizia per il palato anche se mangiarli con coltello e forchetta per noi bimbi era un supplizio.
A Venezia mi è scesa una lacrima per colpa dei carciofi... al mercato vendevano i tipici fondi di carciofo... così capitava spesso di vedere i fruttivendoli vendere solo il culo del carciofo e buttar via tutto il resto.
Dai ricordi del nonno ho imparato che i carciofi vanno piantati all'esterno dell'orto... così le mie piantine se ne stanno ai bordi a mo' di recinzione.
Quello che ho scoperto l'anno scorso sul carciofo è che quando fioriscono sono un vero spettacolo. Il fiore di un intenso color indaco spunta dai petali del carciofo e crea un bellissimo contrasto con le foglie argentate della pianta.

Foto presa dal web

Quest'inverno avevo visto in Etsy (QUI) dei deliziosi segnaposto... pochi giorni fa ho cercato di realizzarli in piccolo.


Con pezzetti di carta riciclata sono usciti questi orecchini.







Orecchini realizzati in carta di giornale e mezzi cristalli sfaccettati blu navy
montatura in filo di rame argentato


lunedì 10 marzo 2014

SEMPLICITA' DI CARTA

Per citare il direttore di VOGUE ITALIA Franca Sozzani:"La semplicità è più difficile da creare della stravaganza fine a se stessa".
Per me semplicità in una creazione è pulizia dei dettagli, un'idea disarmante nella sua pulizia... ma anche un dettaglio che parla di te, un particolare che nella sua purezza apre la mente a nuove e infinite prospettive.
In PINTEREST ho creato la board SEMPLICITY, parola che ultimamente non viene associata ad una qualità che l'oggetto o l'individuo possono possedere, ma per connotare un'insufficienza, una mancanza.
Nella board, ancora in stato embrionale, ho iniziato ad inserire (e continuerò a farlo) creazioni che nella loro semplicità mi danno emozioni sincere e mi fanno esclamare senza compromessi "E' SEMPLICEMENTE PERFETTO".

Ora, senza aver la pretesa di finire sulle copertine di VOGUE ^_^, né tanto meno la presunzione di voler ideare qualcosa di perfetto... ho creato questi orecchini.

Orecchini in carta argento satinato e mezzo cristallo sfaccettato nero

Lineari, puliti ma che hanno il loro carattere... in poche parole semplici.


PS. Chiedo scusa per le pessime foto... Sole dove sei???



mercoledì 13 novembre 2013

NON SONO UN TIPO DA PARURE

Non so esattamente per quale oscuro motivo... forse perché non amo la simmetria... o forse perché è la perfezione che mi disturba... di certo so che nel mio corredo mancano le parures.
Amante del mono orecchino, figuratevi se mi viene in mente di acquistare per me gioielli abbinati!!!
Non ho neanche un ricordo remoto di aver acquistato mai dei capi di abbigliamento coordinati. Adoro fare io gli abbinamenti tra stili diversi e mi diverte da pazzi giocare con colori e tonalità.

Sempre più spesso mi capita però che le persone mi chiedano orecchini abbinati alla collana o anelli abbinati agli orecchini... e siccome il cliente ha sempre ragione... o forse sarà che mi piace accontentare le persone che apprezzano il mio lavoro e soprattutto cerco sempre di fare tesoro di consigli costruttivi... ho pensato di provare con le tanto da me odiate parures ^_^

Vi ricordate della collana pubblicata a settembre???
(QUI il post)


Visto il successo che ha riscosso sia in rete che nei vari mercatini ho deciso di giocare con qualche abbinamento...
Colori più invernali, nuovi giochi di geometrie et voilà...
collana con orecchini abbinati

orecchini+collana in carta cotone prugna con perle in legno vetro verde


collana con bracciale abbinato

Bracciale+collana in carta cotone verde muschio e perle in legno e argento


E voi cosa ne pensate delle parures?






sabato 26 ottobre 2013

SWAP AMMANITE AMMATTITE!!!!

Non so avete notato il banner che da un po' di giorni fa capolino dal mio blog!!! Beh! Trattasi dello SWAP autunnale organizzato da Anna Tulimami e Laura Vivere a piedi nudi.


Perché mi piace partecipare agli SWAP???
Principalmente per due motivi:
- Mi piace confrontarmi e progettare qualcosa con un tema ben preciso, poter vedere e ammirare come lo stesso tema venga sviluppato con diverse tecniche.
- è un modo simpatico di dare e ricevere che si avvicina al baratto... diciamo un baratto al buio!? e ti permette di condividere creazioni sia con blogger che già segui e che ogni volta ti fanno uscire fuori la bavetta alla bocca sia con blogger che scopri proprio grazie allo SWAP!!!!

Il tema dello SWAP organizzato da Anna e Laura, che non finirò mai di ringraziarle per la loro organizzazione e per avermi accettato nel sostanzioso gruppo di lavoro, se non si fosse ancora capito erano i FUNGHI!!!!

La ragazza con cui sono stata abbinata è Monila e, MEA CULPA, non avevo avuto il piacere di vedere le sue creazioni prima dello SWAP!!!! Io vi invito vivamente di andare a sbirciare la sua pagina FB ed ammirare le sue decorazioni su porcellana... di sicuro ne rimarrete incantate come me!!!!
E sì! Cara Monila sei stata un colpo di fulmine e ti ringrazio davvero tanto per esserti AMMATTITA per me ^_^

Ecco la creazione che mi ha spedito Monila



Un simpatico quanto utile mini bricco per il latte... chissà se era a conoscenza della mia spudorata passione per il caffè!!!!

Ed ecco i miei funghi che hanno raggiunto Monila








lunedì 21 ottobre 2013

inutile illudersi... è arrivato!!!

Nonostante qualche giornata anomala l'autunno è arrivato!!!
e allora meglio stare alla larga dai meteoropatici...


oppure cercare di dissuaderli che ogni stagione ha il suo fascino
l'allegria della vendemmia...


i divertenti giochi cromatici...


lo stupore di trovare fioriture ritardatarie...


... e poi ci sono loro...


funghi, funghi e ancora funghi...

Lunghe passeggiate in luoghi da tenere segreti per raccogliere, fotografare, mostrare e cucinare questi deliziosi parassiti della natura.

Lo scorso week end sono stata invitata ad una mostra micologica... dove ho ammirato 200 varietà di funghi e scoperto che il fungo delle fiabe ha una tossicità pari alla sua bellezza...
una mostra dove ho conosciuto persone che sanno trasmettere la propria passione e amano il proprio territorio in ogni stagione dell'anno...
Una mostra dove il fungo era presente in ogni tipo di creazione ^_^

mini orecchini in carta realizzati con la tecnica QUILLING

Buona settimana autunnale a tutti!!!!







martedì 8 ottobre 2013

PAPER TANGRAM: EHI BOY!

Posso solo immaginare che inizio ad annoiarvi... ma che ci posso fare??? Mi diverto così tanto con questi stagliuzzamenti geomerici ^_^

Dalla scelta della silhouettes, al tipo di carta, ai colori da abbinare mi sembra ogni volta di partire per un'avventura.... e forse così è dal momento che mentre stagliuzzo, modello e faccio il montaggio la mente svolazza qua e là...
Così oggi vi presento una coppia di.....
Voi cosa ci vedete???

PAPER TANGRAM: EHI BOY!
Ero partita con l'idea di due danzatori che poi si sono trasformati in corridori fino ad arrivare a due amici impazienti di abbracciarsi dopo una lunga lontananza!!!

Orecchini realizzati in paper cut: Carta cotone azzurro oceano e ghiaccio
montati con mezzi cristalli opachi in azzurro e bianco 
Ve l'avevo detto che il Tangram fa lavorare la mente e la fantasia ^_^ così indecisa sul nome da dargli ho pensato ad un vago ma sincero EHI BOY!!!


 E se io mi sono divertita così tanto nel realizzare un paio di semplici orecchini cosa avranno combinato questi designers professionisti nell'ideare, progettare e fabbricare ciò che segue???

Uno dei primi a sfruttare la filosofia del PANTA-REI + TANGRAM è stato il designer Morozzi che nel 1980 ha realizzato questo tavolo modulare


Più di recente Daniele Lago ha ideato la libreria Tangram 



Chissà se il Sig. Lago, pensando ad una libreria versatile e dalle molteplici possibilità d'uso avesse mai immaginato che un suo acquirente si spingesse tanto in là con la fantasia!?!


Comunque sempre dello studio Lago sono le specchiere e i puffe Tangram


E che dire di questo gruppo di giovani designers che partecipando ad un concorso di eco-design si sono trovati nella rosa dei tre vincitori con questi espositori?


 Io già me lo immagino il fruttivendolo intento a cambiar vetrina e divertirsi come un pazzo provando le infinite figure realizzate con pere, arance e insalata ^_^

PS. Le immagini sono state liberamente prese dal web. La foto è il link della pagina da cui ho attinto

martedì 1 ottobre 2013

Non solo paper Tangram: idee DIY

Che dire!? Grazie per i commenti entusiasti che mi avete scritto nel post precedente.

Dopo Monsieur Chat ho deciso di continuare con un altro animale. Non so perché ma per me la volpe è sinonimo di stagione autunnale e visto il repentino cambiamento climatico di questo fine settimana non potevo non mostrarvela in tutto il suo fascino geometrico.
Così oggi vi presento MR.FOX

PAPER TANGRAM - MR. FOX
Orecchini in carta di cotone verde muschio e arancio
 con perla in ambra sfaccettata
Il volpacchiotto è incorniciato da una goccia che scivolando dall'orecchio sembra voler catturare immagini e colori dell'imminente autunno


 Per questo post avevo intenzione di scrivere sul Tangram collegato al mondo del design... ma visto che alcuni di voi non conoscevano questo rompicapo mentre altri ne sono rimasti folgorati come me... ho pensato di fare una piccola raccolta di idee fai da te per creare un tangram con cui divertirsi o far divertire i nostri cuginetti, nipotini e figli.

Di seguito trovate uno schema con le esatte proporzioni da stampare




Oltre che rompicapo il Tangram può essere un mezzo per raccontare delle storie con infiniti personaggi e allora che ognuno costruisca un proprio tangram....

Di seguito alcune idee che ho trovato in rete e che mi sono piaciute tantissimo. Cliccando sulle foto andrete direttamente alla pagina del tutorial.

C' è chi ha creato un quadro interattivo costruendo una cornice magnetica


o chi ha preferito cimentarsi con ago, filo e pezzetti di stoffa per un Tangram bicolors


e che dire di chi ha deciso di portarsi in viaggio un mini tangram sempre pronto all'uso?


c'è anche chi, preso dalla golosità, ha pensato a dei divertenti biscotti... una simpatica idea regalo se si esclude la tentazione di assaggiarli appena sfornati ^_^


Per chi ha manualità con il traforo può sempre costruirsi un tangram con del compensato e se invece siete dei gran pigroni ma amate la tecnologia ve la potete cavare anche in questo caso perché la Apple ha pensato proprio a voi... Un Tangram per Iphone e Ipad






mercoledì 25 settembre 2013

IL BAULE DEI GIOCHI

Cosa accade quando cerchi disperatamente una cosa in soffitta?
Abitando da pochi anni nella casa attuale... nella mia soffitta c'è il vuoto assoluto!!!! (e questo lo scrivo perché ne vado fiera ^_^)

Ma se per caso la cosa che sto cercando disperatamente si dovrebbe trovare nella casa dei miei genitori.... beh! Allora sì che si apre una finestra che affaccia direttamente in un panorama onirico fatto di ricordi e fascinazione!!!

E' quello che è accaduto pochi giorni fa.... Stavo cercando un vecchio libro quando.... spinta dalla curiosità ho volutamente aperto il baule dove la mamma ha riposto i giochi d'infanzia miei e del mio fratellone. Dal momento che non sono mai stata una tipa da bambole (le Barbie che mi hanno regalato sono ancora sigillate  nelle loro scatole con tutti i loro accessori connessi) nel baule c'erano il Meccano, svariate scatole di LEGO, eserciti di soldatini di plastica, stampi per il DAS, e una scatola con su scritto a pennarello indelebile "giochi in legno"

WOW!!! Che tuffo nel passato!!!
In un baleno la mia mente mi ha catapultato in una sera invernale quando papà ritornò a casa con un pacchettino... era di forma quadrata ed ero convinta che dentro c'avrei trovato un 45giri di racconta storie... SBAGLIATO!!! Quando aprii il pacchetto mi ritrovai delle forme geometriche in legno tutte ordinate nella loro custodia ed un libriccino con delle strane figure... pensai: "E questo??? Cosa me ne faccio???" Naturalmente ero ancora ignara che si sarebbe trasformato in uno dei miei giochi preferiti... in uno di quei giochi che la mamma avrebbe in seguito gelosamente custodito nel baule dei giochi

Immagine presa da internet
TANGRAM: questo è il nome del gioco!
Si tratta di un antico rompicapo di origine cinese costituito da sette tavolette (tan) di forma geometrica che inizialmente sono disposte a formare un quadrato.
2 triangoli rettangoli grandi
1 triangolo rettangolo medio
2 triangoli rettangoli piccoli
1 quadrato
1 parallelogramma




Scopo del gioco è formare una figura utilizzando tutti i pezzi.
Gioco apparentemente semplice che da subito mi ha affascinato per le miriadi di figure che si possono creare...

Alcuni esempi scaricati da internet

Nonostante la mancanza di linee curve le sagome che si creano hanno un'eleganza e un'espressività capaci di aprire l'immaginazione basandosi sull'illusione ottica.
Dall'idea della pittura Zen: "la tavolozza della mente è più ricca di quella del pennello", queste semplici forme geometriche suggeriscono all'immaginazione molto più di quanto effettivamente rappresentano.

Se ve lo state chiedendo... la risposta è SI!!! Dopo aver trascorso qualche ora rintanata in soffitta a giocare con il Tangram... ritornata a casa ho deciso di fare una piccola serie di gioielli in carta.

Oggi vi presento Monsieur Chat creato in paper cut per un paio di orecchini rompicapo!!!

PAPER TANGRAM - Monsieur Chat

Orecchini in carta cotone verde muschio e grigio



Spero che vi piaccia perché ho in mente di scrivere altri post per presentarvi altri personaggi della collezione Tangram.
E voi conoscevate questo gioco? Nei prossimi post non mancherò di raccontare curiosità su questo rompicapo!!!!