Visualizzazione post con etichetta paper ring. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta paper ring. Mostra tutti i post

lunedì 29 febbraio 2016

CARTA E BOLLE DI SAPONE

Ieri pomeriggio ho visto volare una bolla di sapone, solitaria e in balia del vento che è riuscita strapparmi un sorriso. Quella sfera leggera, capace di contenere un mondo capovolto, mi ha fatto ritornare bambina quando d'estate trascorrevo le vacanze insieme ai miei nonni.

Era bellissimo, con il mio bisnonno, soffiare nelle cannucce colorate dal balcone di casa e vedere i nasi dei passanti rivolti verso il cielo a cercare l'origine di quelle bolle. Piccole, grandi, a grappolo o solitarie questo è uno dei più antichi giochi che non passerà mai di moda e che riesce ad affascinare i grandi come i bimbi. Alzi la mano chi, anche da adulto, non ha mai soffiato, sorridendo e divertendosi ingenuamente, attraverso il cerchietto delle bolle di sapone.

Di seguito vi scrivo la ricetta del mio bisnonno.

Utilizzando un vasetto di yogurt vuoto come misurino:
1 vasetto di sapone liquido per i piatti
1/2 vasetto di acqua
1/3 di vasetto di glicerina liquida*

Ma il vero ingrediente segreto è il tempo. Una volta amalgamati bene gli ingredienti bisogna far riposare il più possibile il composto per almeno due giorni.

E ora, con la speranza che questa ricetta continui a far divertire i bimbi e strappi dei bei sorrisi anche ai grandi, vi lascio con altre Bolle.
Questa volta non sono di sapone ma in carta di cotone arrotolata. Colori mescolati tra loro a ricordare i mille riflessi delle bolle di sapone.

anello in carta realizzato a mano con la tecnica quilling

anello in carta realizzato a mano con la tecnica quilling

anello in carta realizzato a mano con la tecnica quilling

Anelli realizzati a primavera del 2015 con la tecnica modern quilling. In un anno, a richiesta, ne ho creati 23, tutti pezzi unici per colore e forma, tutti finiti in buone mani ^_^

anello in carta realizzato a mano con la tecnica quilling


*La glicerina liquida permette alla particelle di acqua di aggregarsi con quelle del sapone dando alle bolle di sapone, anche quelle di grandi dimensioni, la giusta resistenza ed elasticità.
La glicerina liquida si può facilmente trovare in farmacia.

giovedì 21 gennaio 2016

Anelli in cartone ondulato NO CAGE

Quando in discussione con un amico me ne uscii con la frase: "se riesci in un'impresa del genere, diventerai più famoso di De Maria", stavamo parlando di orti bio dinamici.
Io feci riferimento a De Maria e alla sua Land Art, il mio amico sgranò gli occhi pensò ad un campo di calcio con sopra 11 giocatori della nazionale argentina.
Scherzando gli diedi dell'ignorante in campo artistico e lui scherzando mi diede dell'ignorante nel campo dello sport.
In fondo la conversazione era partita da un campo!
Tornata a casa Google mi ha fatto sentire davvero ignorante quando sulla pagina cerca ho cliccato De Maria.
Uno, perché come potrete intuire, la prima pagina della ricerca è dedicata al calciatore... due, perché in realtà il suddetto calciatore non si chiama De Maria bensì Angel Di Maria e, a dire del Dr. Google, avevo anche digitato in modo errato la mia ricerca.
Presa da puro panico culturale ho digitato per esteso Walter De Maria...
A Wa... esce Wanda Osiris
A Wal... Walt Disney e free wallpaper
A Walter... ci sono Zenga, Veltroni e Nudo
A Walter De... De Silva e De Maggio
quando digito finalmente nome e cognome per esteso mi aspetta un'ultima e disarmante scoperta.
Sulla prima pagina di GOOGLE solo 3 risultati in italiano, di cui il primo è l'immancabile link alla pagina Wikipedia e gli altri due sono links a rispettivi articoli redatti per la morte dell'artista.
La prima domanda che mi sono fatta...
... ma se non fosse morto in concomitanza della Biennale d'Arte di Venezia del 2013, alla quale aveva partecipato con la sua istallazione Apollo's Ecstasy, quante fonti in italiano avrei trovato?

Questa esperienza me la sono legata al dito, e proprio da questo episodio è nata la mia serie di anelli NO CAGE.
In onore di un artista a me caro e di una delle sue prime opere: Cage, creata nel 1965 e tutt'ora ospitata al MOMA di New York.
Questa opera di Walter De Maria rappresenta un'elegante e minimalista gabbia stretta e lunga in acciaio alla quale è impossibile accedere perché priva di porta e cerniere. La scultura è stata presentata come il ritratto dell'amico e compositore sperimentale John Cage le cui teorie sulla composizione moderna incisero molto sulle opere di De Maria.

Gioielli in carta: Anello in cartone ondulato e base in rame

Gioielli in carta: Anello in cartone ondulato e base in rame

Gioielli in carta: Anello in cartone ondulato e base in rame

Gioielli in carta: Anello in cartone ondulato e base in rame, paper jewels

Gioielli in carta: Anello in cartone ondulato e base in rame, paper jewelry


Di seguito foto di Walter De Maria e della sua opera CAGE 



Foto prese dal sito MOMA di New York

Se volete sapere qualcosa in più su Walter De Maria QUI potete leggere un articolo a lui dedicato 
(in italiano!)





martedì 17 marzo 2015

FRAGILI GEOMETRIE

E ritorno alla mia tanto elogiata semplicità, alla fascinazione per le forme geometriche, al senso di movimento dato dall'asimmetria.
I colori pieni messi a contrasto e la geometria delle forme mi sono serviti per catturare diverse prospettive  e nuovi punti di vista.

anello geometrico in carta

L'esser riuscita a realizzare questi anelli utilizzando la carta anche per formare la base mi ha dato quell'orgoglio che si prova quando per la prima volta ci si sente autonomi.

anello geometrico in carta

Cosa ne pensate di questi prototipi?

anello geometrico in carta


lunedì 26 maggio 2014

DIY MARGHERITE DI CARTA

Quando ero piccola e i miei mi portavano dai loro amici che abitavano in campagna uno dei miei passatempi era fare delle lunghe collane intrecciando le margheritine. Ieri ero convinta che con la piccola Alice, la bimba di 7 anni che abita vicino a casa mia e che ha deciso di trascorrere una domenica senza genitori ^_^ , avremmo trascorso dei bei momenti a raccoglier e intrecciare margherite di campo... buoni propositi spazzati via da un temporale che ci ha rinchiuso in casa. Fortunatamente la piccola Alice è una bimba adorabile che non ama i cartoni animati e adora creare, colorare e impastare dolci. Così ci siamo preparate la merenda sfornando maritozzi (panini dolci con uva passa) che abbiamo farcito con una buona dose di crema alle nocciole... e poi abbiamo deciso di creare ugualmente dei gioielli con delle margherite!!!



E dal momento che noi ci siamo divertite tanto abbiamo deciso di scrivere questo tutorial...


OCCORRENTE:
2 strisce di carta bianca 1cm x 21 cm
2 strisce di cartoncino colorato 0,5 cm x 21 cm
1 pennarello colorato
1 forbice
1 stuzzichino
una goccia di colla vinilica
2 basi per orecchini a perno



Colorare una delle estremità lunga delle strisce di carta bianca








Tagliare dei piccoli segmenti partendo dall'estremità colorata fino al centro della striscia







Aiutandosi con lo stuzzichino formare una girella con la striscia di cartoncino colorato e fermarla con una punta di colla.







Arrotolare la striscia di carta bianca sulla girella colorata e chiudere con una punta di colla









Con lo stuzzichino abbassare i segmenti colorati









Fare un sorriso alle due margheritine appena create e fissarle alle basi degli orecchini a perno






Io e Alice abbiamo deciso di creare un paio di orecchini azzurri (il colore preferito di Alice) e un anello con una margherita rossa da regalare alla mamma ^_^









La Civetta e Alice augurano una felice settimana creativa a tutti!









lunedì 12 maggio 2014

IN BARCA A VELA CONTRO MANO

In questo periodo mi sembra di cavalcare un'onda gigante ma benevola. L'onda perfetta che ti solleva dalla riva e con un guizzo ti trasporta a largo di un mare fatto di buoni propositi  e sogni più o meno grandi.
E allora non potevo non fare un anello in onore di questo momento favorevole che mi sta dando una sferzata di energia come quando, in barca a vela, ti arriva quella gradevole e frizzante brezza marina...

Anello realizzato in carta di cotone con la tecnica quilling e origami


Questo anello voglio dedicarlo a chi come me spera di cavalcare questa onda il più a lungo possibile, non con l'intento di vedere presto la riva all'orizzonte, ma solo con la consapevolezza che, una volta realizzati i piccoli sogni quotidiani, si aprano nuovi orizzonti che ti permetteranno di sognare più in grande.
E naturalmente voglio dedicarlo anche a chi in questo periodo si sente a bordo di una braca a vela contro vento o, come il titolo di un vecchio film di Stefano Reali, si sente in "Barca a vela contro mano"
Con la speranza che sia solo un momento che passerà veloce, un momento per raccogliere le idee giuste per prendere il largo

Buon inizio settimana a tutti dalla Civetta!!!



venerdì 21 marzo 2014

PRIMAVERA GRIGIA... NON SI DIREBBE!

Quando il sole splende così intensamente e quando la natura si risveglia precocemente ma con impeto a tal punto di infondere quel senso di beatitudine e pacificazione col mondo intero è difficile credere alle nonne del paese che a Gennaio hanno letto i cerchi delle cipolle, o agli agricoltori che osservano la Luna, o ancora agli acciacchi dei vicini...
Nella mia zona tutti sanno cosa farà il tempo prima che arrivino le previsioni meteo ufficiali...
E tutti sanno che da domani, questa primavera si trasformerà in una grigia primavera.
E ti pareva che non dovesse far brutto tempo proprio nel fine settimana!?!
E allora ecco il mio programma per questo pomeriggio:

Passeggiata tra i campi
Piccoli lavoretti di giardinaggio
Raccogliere qualche erba spontanea per la cena
Coccole sotto al sole con i miei compagni a 4 zampe




Tutto per caricarmi di pura energia positiva, quella carica emotiva e creativa che solo la natura sa darmi.
Questo fine settimana, quando e se la pioggia arriverà a distruggere i progetti di molti, io mi ricorderò di questo Venerdì di sole, di questo primo giorno di primavera, di quando tutto era un tripudio di colori e profumi e l'unico tono stonato ero io e il mio grigio outfit.


BUONA PRIMAVERA A TUTTI!

martedì 17 dicembre 2013

SI FESTEGGIA LA CARTA!!!

vi rendete conto??? Sul calendario giapponese il 16 Dicembre è giornata della carta - 紙の記念日.
Ieri in Giappone si è celebrato l'anniversario della carta... la scoperta di questa notizia mi ha fatto sorridere e poi riflettere!!!
Vero è che i giapponesi hanno più ricorrenze che giorni nel calendario ^_^ ma questo attaccamento alla memoria mi riempie il cuore di gioia!!!

Giorni fa in FB girava un video... uno stralcio di un noto quiz televisivo...
Il conduttore pone una domanda "in che anno viene nominato cancelliere Adolf Hitler... 1933, 1948, 1964 o 1979?"
i primi tre concorrenti sbagliano la risposta al quarto non resta che indicare l'ultima opzione...
Sono rimasta allibita prima davanti a tanta ignoranza esclamando "ma non hanno studiato la storia a scuola!?" e poi un dubbio mi ha subito frullato in testa "o non hanno dei nonni che hanno vissuto di persona quel periodo o semplicemente non hanno trovato il tempo per ascoltare i loro ricordi"

Scusatemi per questo sfogo, ma se dovessi scegliere tra un calendario con nomi dei Santi e un calendario con fatti salienti da ricordare non avrei dubbi... e comunque se si scrive in piccolo ci starebbero comodi entrambi!!!

E allora un piccolo elogio alla memoria dei nostri amici asiatici ci sta tutto e anch'io festeggio la CARTA questo materiale, che nella tradizione occidentale è ritenuto povero ma estremamente utile e da me trasformato in semplici frivolezze.

Per festeggiare questo anniversario prettamente giapponese ho pensato a qualcosa da legarmi al dito. Dei dettagli fragili protetti da una base solida... per me questa è la memoria!

Anello in carta di cotone giallo uovo e verde muschio
realizzato con la tecnica quilling

Anello in carta di cotone prugna e grigio chiaro
 realizzato con la tecnica quilling




giovedì 16 maggio 2013

Paper coffee time

Oggi ho una voglia pazza di caffè shakerato... ma come fare se in freezer ancora non ho messo i ghiacciolini perché, nonostante il calendario dica il contrario, non è proprio il clima giusto per bevande on the rocks!?

Beh! bisogna rimandare questa voglia improvvisa a tempi migliori, in fondo è da un mese che ho voglia di fragole ma mi ostino a non comprarle per aspettare che si maturino quelle dell'orto...

nel frattempo mi accontento di un caffè corto corto o meglio "ristretto" ^_^

cartoncino grigio-arancio (diametro tazzina 1,5 cm)

cartoncino bianco e fucsia (diametro tazzina 1,5 cm)

cartoncino bianco e turchese (diametro tazzina 1,5 cm)

cartoncino bianco (diametro tazzina 1,5 cm)


Con questo post volevo ringraziare tutte le nuove arrivate nel mio blog, le tenaci followers-amiche  che ancora non si sono stancate della mia compagnia e i vostri commenti che, anche se ormai troppo spesso non ricevono una risposta da parte mia (maledetto orologio con le lancette che corrono sempre troppo in fretta), sono sempre graditi.... quasi quanto un buon caffè ^_^
Un abbraccione a tutti!!!!

lunedì 4 febbraio 2013

PAUSA CAFFE' !?

Chi mi conosce sa che la mia giornata non è scandita dai vari impegni ma tutto ruota intorno alla pausa caffè ^___^

Non importa se sto studiando....
se sono in fila al supermercato....
se sono nel pieno di una discussione importante...

la pausa caffè ha sempre la precedenza!!!

E anche se per me è un chiodo fisso.....




... il solo legarmelo al dito mi dà la carica giusta durante la giornata!!!!

lunedì 13 agosto 2012

UN POST PER IL LINKY PARTY

E' la prima volta che mi capita di scrivere un post apposito per partecipare al Linky Party di Topogina... e per l'esattezza il numero 21... Caspita sembra ieri quando la mitica Alex ha indetto il primo linky e a partecipare eravamo in pochissime... ora ogni volta che posto un mio lavoro faccio fatica a vedere in che punto della pagina è il mio bannerino... e di questo sono davvero felice!!!

Comunque tornando a bomba... il linky 21 è dedicato alla colla e a qualche lavoro fatto utilizzando la colla.... io che lavoro con la carta non avrei avuto problemi a postare un vecchio lavoro e invece ne faccio uno apposta PERCHE'??? la risposta è semplice... è un tema che mi tocca da vicino... dai miei primi esperimenti di taglio e incolla carta ho notato che ogni volta che utilizzavo la colla (e sto parlando della banalissima colla vinilica di quella nota marca che tutti conosciamo... ) beh ogni volta che utilizzavo la colla andavo a dormire con un gran mal di testa. I primi tempi credevo fosse la mia solita cervicale... poi ho capito che la colpa era proprio di quella "innocua" e profumata sostanza appiccicosa!!!
Allora giù di origami che non hanno bisogno di colla... ma diciamoci la verità prima o poi avrei dovuto ricominciare ad utilizzare la colla...
Come ho risolto???
Semplice... ho cercato un po' in rete e ho trovato una ricetta per fare la colla in casa!!!
In realtà di ricette ne ho trovate a valangate ma un po' per tentativi e un po' leggendo le indicazioni ho trovato quella che fa al caso mio. Una colla che è adatta per incollare con semplicità diversi tipi di carta e che non si faccia notare troppo se la Civetta commette qualche sbavatura.
Le prime volte temevo che la colla fatta in casa impiastricciasse e basta o che la sua tenuta fosse inferiore ai prodotti che si trovano in commercio.... SBAGLIATO!!!
mi è bastato qualche esperimento veloce e una prova su strada dei miei gioielli per capire che la colla fatta da me non aveva niente da invidiare alla super colla vinilica... neanche il prezzo!!!
Se vi ho incoriusito vi rimando al post di Alex (QUI) che ha già fatto un'ottima selezione e dove potrete trovare diverse ricette per una colla handmade... io utilizzo una colla fatta con l'amido di riso e nel suo post trovate anche questa ricetta!!!
E se non vi ho ancora convinto allora.... beh! Ognuno è libero di fare come crede ci mancherebbe... però beccatevi queste pietre preziose...



 Preziose come preziosa è per me la carta, preziose come preziosa è per me la salute nel lavoro anche se si tratta di un semplice hobby!!!


Auguro a tutti una splendida settimana e un Ferragosto da URLOOOOO!!!!!





giovedì 23 febbraio 2012

GIOIELLI DI CACCA

E non cacchette ma delle vere e proprie cacche di elefante!!!

Tranquille non mi sono ancora demoralizzata a tal punto da definirmi una merdaccia!!!

Sto parlando della Elephant Dung Paper... la protagonista di alcuni miei lavori...
Si tratta di una carta molto simile alla carta di seta (e anche al tatto sembra più una stoffa che una cellulosa).
Composta per il 75% da sterco di elefante e il restante 25% da altra carta riciclata la Dung Paper è nata una decina di anni fa dal progetto della Maximus che prevedeva la salvaguardia dei pachidermi nello Shri Lanka, Paese in cui l'elevato numero di questi animali era visto come un pericolo per i campi coltivati e un ostacolo alla sempre maggiore esigenza di cementificazione.

Con questa idea alquanto brillante l'elefante è stato rivalutato in quanto divenuto fonte di guadagno e mentre qua in Italia si continua a bruciare i rifiuti e le biomasse anche nello Shri Lanka hanno capito l'importanza del "trash"!!!!

Il mio rifornitore di Dung Paper è la bottega Equosolidale del mio paese che però ha prodotti già confezionati (agende, quaderni, blocchetti), mentre in Italia l'unico rivenditore che ho trovato è VAGAMONDI (società che vende anche in rete) dove si possono comprare fogli di diversa misura e dagli splendidi colori (naturalmente anche le colorazioni date sono il risultato del riciclo di prodotti naturali).

E dopo questa intro...
TADA'!!!!


Il mio anello DUNG...


Realizzato intrecciando due striscioline di carta (che vi dicevo non sembra stoffa?) con una tecnica simile all'origami di cui ignoro il nome (se qualcuno lo sa mi illumini) 



Anche la base dell'anello è in carta Dung il problema da risolvere sarà la misura del dito, forse prima di comprare le basi in metallo regolabili proverò a inserire io una struttura in metallo in modo da formare una spirale regolabile perché l'idea che la base sia dello stesso materiale della parte superiore mi piace proprio.