mercoledì 15 ottobre 2014

AROUND THE WORLD BLOG HOP

Oggi partecipo ad AROUND THE WORLD BLOG HOP.
Una catena di bloggers che, rispondendo a tre domande, illustrano il proprio percorso creativo e mostrano il dietro le quinte del loro lavoro. In questo modo si può essere d'ispirazione e d'aiuto per chi volesse iniziare un proprio percorso creativo o semplicemente un bel modo per conoscere i "segreti" di bloggers artigiani e design che da sempre seguo e di cui ammiro i loro lavori.

Sono stata invitata ad Around the World da Gabriella DUE DI QUADRI ATELIER.
Donna/Artigiana che ogni volta si rivela un mix perfetto tra grinta e dolcezza in un delizioso equilibrio tra originalità  e tradizione.
A farla breve è una di quelle poche creative di cui apprezzi i suoi lavori e che senti così affine a te stessa che ti viene da dire "Prima o poi devo trovare il modo di conoscerla personalmente".
(Cara Gabri prendila pure come una minaccia.)
Se Gabriella ha accettato di partecipare a questo gioco/progetto e se lei ha avuto la pazza idea di invitare una certa Civetta.... Beh! Chi sono io per non accettare con entusiasmo di partecipare a questa catena creativa!?
Di seguito trovate le mie semiserie risposte a tre, in apparenza, semplici domande.


In questo periodo sto realizzando lavori su commissione e ho appena finito di partecipare attivamente ad una bellissima iniziativa nata e sviluppata nel mio paese: LE SAPIENTI MANI (ne ho parlato QUI).
Esperienza che umanamente e creativamente mi ha dato molto... pensate ad una che arroccia carta e si trova davanti il mago della carta fatta a mano... o ancora una che incide a mano la carta e si ritrova ad "aperitivare" con il nerd della stampante 3D...

E poi come sempre studio.
Ormai da mesi mi sono fatta travolgere dalla passione per il  paper cutting e sto sperimentando alcune idee per poter applicare questa tecnica a gioielli di carta.
Insomma sto nella fase dell'accumulo di idee per nuovi progetti.

Come diceva Picasso: Cerco sempre di fare ciò che non sono capace di fare per imparare a farlo.


La prima parola che mi viene in mente pensando ai miei lavori è SEMPLICITA'.
Adoro i dettagli e mi piace che gli accessori che nascono dalle mie mani non passino inosservati, ma il tutto deve avvenire in maniera naturale, nella sua semplicità.
La cosa più complicata che ci sia è farsi venire un'idea semplice da poter sviluppare ed in questo io mi faccio aiutare dall'osservazione di tutto ciò che mi circonda. La semplicità complessa della natura mi ha sempre affascinato, quindi esco di casa, immagazzino immagini e registro le emozioni che provo in quel determinato momento. Quando ritorno nel mio rifugio non resta che premere il tasto on dello stereo e cercare di rendere concreta quelo che all'inizio chiamavo solo ispirazione.


Ok! Lo so che a domanda non si risponde con una domanda... ma...
Come potrei rinunciare a quello che sto facendo?
Rinunciare ai profumi della cartiera dove vado a scegliere i miei materiali, rinunciare ai colori e al tatto della carta, rinunciare al momento dell'ispirazione e semplificarla per renderla concreta, rinunciare alle persone incontrate grazie a questa attività... rinunciare a tutto questo?
Ma non scherziamo, dai!!!

Ora non mi resta che lasciare la parola alle due bloggers che ho scelto per far continuare il progetto di Around the World Blog Hop.

In tutto il post non ho fatto altro che esaltare la semplicità...
quindi attendo con impazienza di leggere le risposte di due artigiane che ammiro molto perché hanno saputo trasformare la semplicità in arte:

Enrica che con i suoi colori crea personaggi capaci di farci sognare ad occhi aperti.
ENRICA TREVISAN ILLUSTRAZIONI

immagine presa dal blog ENRICA TREVISAN ILLUSTRAZIONI

immagine presa dal blog ENRICA TREVISAN ILLUSTRAZIONI

Silvia che con le sue creature fantastiche ci prende per mano catapultandoci in storie di miti e leggende
MIJBIL CREATURES

Immagine presa dal blog MIJBIL CREATURES

Immagine presa dal blog MIJBIL CREATURES








martedì 7 ottobre 2014

LE SAPIENTI MANI

Sabato scorso nel mio paese ha avuto inizio un'interessante iniziativa.


Dieci giorni in cui i locali del centro storico, chiusi causa crisi ormai da mesi, hanno riaperto le loro porte e vetrine diventando contenitori per workshop, mostre, istallazioni temporanee, incontri tematici, presentazioni di libri, corsi...


Così artigiani, disgner, grafici, illustratori e crafter del territorio si sono riuniti mettendo a disposizione il proprio sapere e pronti a confrontarsi con nuove realtà in movimento.

Le mani di ogni artista si muovono di fronte al pubblico guidate dalla creatività.

Mauro Puccitelli
LAVORAZIONE VETRO A LUME

Nathan Kaaren
LA CELLULOSA DIVENTA ARTE

Le mani di chi vuole sperimentare nuove conoscenze sono guidate da quelle dell'esperto.

Dimensione Natura
ANTICHI GIOIELLI


Le mani si sporcano, si muovono, si incontrano... sempre guidate dalla creatività... quella creatività che più di una volta ci ha aiutati a superare le difficoltà e che sempre ci fa sognare il futuro.

Else
LAB DI SERIGRAFIA



Se siete in zona vi consiglio di partecipare e venire a conoscere i volti che si celano dietro alle sapienti mani... nei prossimi giorni sapete dove cercarmi.



martedì 30 settembre 2014

1 - Nessuna - 60 scatoline di carta per confetti che scaldano il cuore!

Vista la mia prolungata assenza avrei potuto inserire un bel Banner con su scritto CHIUSO PER FERIE!
Ma quali ferie???
Sono riuscita a ritagliarmi appena una settimana di relax. Una sola settimana che porterò con me mooolto a lungo grazie a bellissimi momenti trascorsi in compagnia di belle persone e vecchi amici.

Ma non sono tornata per scrivere un post che racconta della mia estate piena di stress, che però mi ha dato moltissime soddisfazioni in campo lavorativo, in quello hobbistico e soprattutto nella mia sfera personale!

Tra le varie cose che ho imparato che nella vita non ci sono decisioni che possono essere prese in maniera definitiva... a meno che queste non ledano la propria sfera etica e morale.
Prima d'ora, mi ero messa dei paletti ben fissi e mi sto accorgendo che alcuni di questi si stanno muovendo aprendo alla mia visuale nuovi orizzonti e di conseguenza altri paletti cadono come birilli travolti da un'ondata di nuove esperienze (forse parlo così perché per ora ho avuto solo riscontri positivi).

Collegandomi al mio piccolo mondo fatto di carta i paletti più fermi erano quelli di non fare altro che si allontanasse troppo da gioielli in carta... non prendere lavori su commissione senza valutare prima se fossi in grado di realizzarli... non fare mai lavori seriali...
Beh! è bastata una semplice richiesta, fatta da una persona a cui tengo tantissimo, che ha spazzato via ogni mia volontà.
Il "Sì, lo faccio volentieri!" è uscito dalla mia bocca passando per il cuore senza aver connesso il cervello...

Il risultato è stato
60 bomboniere identiche


60 scatoline di carta


60 casette con uccellino per festeggiare il battesimo di Tommaso!



P.S. In questo periodo di assenza dal web non ho fatto visita agli amici e alle amiche di blog... volevo scusarmi ma soprattutto volevo dirvi che in realtà riesco a vedere le vostre creazioni e a leggere i vostri post, ma ho serie difficoltà  a lasciare commenti (ho dei problemi con la mia pagina). Altro problema che ogni tanto riesco a raggirare è la visualizzazione delle pagine FB. Per ora posso scrivere qui le mie scuse con la speranza di risolvere al più presto questo inconveniente. Quindi cari amici, se ogni tanto avete il sentore di essere osservati, state tranquilli non è una vostra mania di persecuzione... sono io che in silenzio ammiro le vostre creazioni e leggo i vostri post ^_^





martedì 5 agosto 2014

PAPER HAPPY!

Cos'è la felicità?
da Aristotele a Seneca, da S.Agostino a S.Francesco, da Pasolini a Fellini... da... a 
c'è chi è alla perpetua ricerca di una felicità e c'è chi con rassegnazione non crede nella sua esistenza...
per alcuni è uno stato d'animo e per altri un fattore di reazioni chimiche!
Non basterebbe una vita per spiegare cosa sia la felicità figuriamoci se posso parlare di felicità in un post!

C'è un'ape che se posa
su un bottone de rosa:
lo succhia e se neva...
Tutto sommato, la felicità
è una piccola cosa.

[Felicità - Trilussa]
                   
E se ne una vita non basta per spiegare cosa sia la felicità la nascita è sicuramente l'esempio più bello di felicità!



Quadro nascita per camera bimbi
Realizzato con la tecnica papercut: cartoncino giallo uovo su sfondo celeste 

E per voi cos'è la felicità?

lunedì 28 luglio 2014

IO CI METTO IL COLORE



In questo periodo, dovendo uscire la mattina presto e stare fuori casa fino a sera, ogni mattina è come se dovessi partire per un lungo viaggio... in realtà mi sento ancora più beffata dal momento che i miei spostamenti sono solo di qualche chilometro!!!

Impossibile stare dietro al meteo che cambia più velocemente del mio umore...
Parto di casa prendendo a braccetto una fastidiosissima nebbia novembrina.... all'ora della pausa caffè il Sole mi prende a frustate e mi ricorda che Agosto dovrebbe essere ormai alle porte, ma come giro l'angolo ecco un acquazzone improvviso che mi tira una secchiata d'acqua da lasciarmi senza fiato!!!

Lo so che lamentarsi non serve a nulla... ed è per questo che io continuo imperterrita a giocare con i colori...


Colori base che si abbinano con facilità per gli orecchini adatti sia per chi ancora non si è staccata dal consueto outfit da pioggia nero... sia per chi, dovendosi vestire a cipolla, si ritrova a dover abbinare colore su colore.

Meteorologicamente parlando vorrei giornate più monotone ^_^



martedì 15 luglio 2014

TEMPO DI LENTICCHIE

Lo so a cosa state pensando... ecco l'ennesima polemica sulle stagioni che non sono più quelle di una volta... sul fatto che per andare in spiaggia non servono pinne e braccioli ma una bella felpona!!!
E invece vi sbagliate! Tolto il particolare che io sia una mangiatrice di legumi da guinness dei primati e che, a differenza della maggior parte degli italiani, non associo la lenticchia alla neve, a cenoni di fine anno e neanche a canti natalizi... posso dire con convinzione che questo è proprio tempo di lenticchia!

Castelluccio di Norcia, uno dei paesini sperduti nel cuore pulsante del Parco dei Sibillini, si erge su un altipiano ad un'altitudine di circa 1500 metri sul livello del mare. 150 abitanti dediti alla pastorizia, ma soprattutto alla coltivazione di lenticchie (e per queste tre righe ringrazio Wikipedia).


E proprio questo tipo di agricoltura ha reso famoso il paesino umbro e poco importa se non siete degli amanti dei legumi e se ogni volta che dovete cucinare la lenticchia vi esce l'orticaria perché sono sicura che, se passate da quelle zone in questo periodo, a tutto pensereste tranne che alla tipica associazione con zampone e cotechino.

Uno spettacolo mozzafiato, un'atmosfera unica, un silenzio che fa "rumore" e come per magia sembra essere entrati in un dipinto dei maestri macchiaioli.








Non so quanto tempo sono rimasta ad osservare lo spettacolo di quei prati in fiore... perché sembra proprio di entrare in una dimensione dove spazio e tempo si concentrino a tal punto da svanire.

Ritornata a casa potevo fare solo una cosa... giocare con i colori!

Ciondoli: medaglioni realizzati con la tecnica quilling





lunedì 7 luglio 2014

M'INVITI A NOZZE...

Con il caldo scoppia la voglia di divertirsi, di darsi alla pazza gioia e perché no fare le ore piccole anche se la coscienza continua a dirci "ehi bella! guarda che non sei in ferie e domani ti devi svegliare!!!"
Dai che male c'è se una volta ogni tanto non si aspetta il fine settimana per uscire... in fondo non è mica colpa nostra se ad ogni angolo della città ci sono eventi e feste che spuntano come funghi!

E naturalmente questo è un periodo bellissimo per festeggiare ed ecco che ci arrivano biglietti d'invito per cerimonie, battesimi e matrimoni.
Uno di questi inviti è arrivato a Cinzia che mi ha chiesto degli orecchini grandi ma delicati da abbinare al vestito verde salvia con inserti nude.

Questi sono gli orecchini che ho creato per lei e che ieri sono stati invitati ad una bella festa di matrimonio.


Due rami stilizzati con mini foglioline. Realizzati con la tecnica quilling utilizzando carta di cotone "rosa nude" e verde salvia.




Posso assicurarvi che con la carnagione abbronzata di Cinzia l'effetto uovo sbattuto che hanno su di me svanisce ^_^